martedì 24 settembre 2013

E-book Il Nunzio Del Bene Venturo


Il Messaggero del Bene che Verrà


Il primo scritto del signor G., un testo piuttosto raro e difficile da reperire.
Narra principalmente delle difficoltà avute dal maestro nel corso delle sue attività, oltre che analizzare il suo lavoro europeo e americano.
Si può dire che sia una sorta di introduzione agli altri suoi scritti, "I Racconti di Belzebù a suo nipote" e "La Vita Reale". E' un testo che il signor G. scrisse a tiratura limitata, ogni copia era numerata e disponeva di una scheda su cui lasciare i propri dati, poi il negoziante la mandava al maestro.
Un'altra bizzarria del libro è il suo prezzo. Era un libro a offerta libera. Lo si poteva pagare qualunque prezzo, tra due cifre indicate da Gurdjieff.
Successivamente lo stesso autore lo ha ritirato dal commercio.
Attualmente esistono diverse ristampe, ma versioni gratuite non se trovano facilmente. Ho dovuto faticare parecchio per reperirlo e oggi te lo propongo, con la promessa che tu non lo diffonda a chi è esterno ai lavori del signor G.
qui trovi il link

E-book Superare Le Avversità

Superare le Avversità




Ecco qua una buona guida per accrescere il proprio benessere psicologico.
Credo chiaramente di sentirti dire di essere già nel benessere. No, purtroppo non è così.
Quello che dici di provare è sicuramente benessere, ma è un benessere momentaneo.
Non dura nel tempo, questo è il problema. Con il tempo esso cala, muta, e si trasforma; tutto ciò avviene a causa di circostanze esterne a te stesso. E' come se ci fosse qualcuno dentro di te che ti tormenta.
Immagina un orologio che al posto delle ore e dei minuti contenga degli stati d'animo. 
Il primo ticchettio, il primo movimento della lancetta si sposta sul benessere, in questo momento sei felice, ti senti bene e senti di essere a tuo agio; ma qualcosa accade. 
La lancetta del tempo non si ferma mai; prosegue, e si allontana dal momento del benessere. 
Nel momento successivo è arrivata la tristezza. 
Provare una profonda tristezza è un momento di forte sconforto. A nessuno piace essere tristi, eppure tutti attraversano quotidianamente questo stato terribile. Lo affrontano perché l'orologio gira. 
Passa il tempo, e passano gli stati d'animo momentanei, e di essi non resta altro che il ricordo. 
Il segreto è proprio questo, il ricordo! Tendiamo sempre a ricordare tutti i momenti infelici, a posizionarci su una precisa ora e su una precisa data dell'orologio, e, nonostante esso continui a girare, noi ci fermiamo lì!
La nostra ostinazione a voler fermare il tempo entra in collisione con il moto perpetuo dell'orologio. L'orologio continua a girare, è più forte di noi, e nel girarlo ci trascina dietro. 

In quel momento noi siamo infelici, viviamo uno stato di malessere, e questo in qualche modo influenza l'orario degli stati d'animo collocati sull'orologio. In questo modo noi prolunghiamo questi stati di malessere.
L'orologio trascura ed ignora tutto ciò e continua a girare incessantemente con lo stesso ritmo, fermandosi soltanto quando la batteria è scarica. Penso che tu capisca quando avviene questo, ma te lo dico ugualmente, perché se devo spiegare, mi piace spiegare bene, la batteria dell'orologio si scarica con la propria morte!
Questa è la tragedia dell'uomo. Pensa un attimo e rifletti, quando si dice ad un uomo che non sta bene dice di star bene e nello stesso istante si ricorda di essere stato male, e rivive questa esperienza.

Adesso hai capito perché è importante accrescere il benessere personale?
Superando tutte le avversità si raggiunge un perenne stato positivo. Ti svelo un ultimo segreto, un uomo perennemente positivo, vive meglio ed allontana una buona parte dei malesseri di cui si vittimizza un uomo negativo, un uomo che si lascia trasportare dai tormenti.
Ti lascio il link diretto

E-book Interpretare i Sogni

Interpretare i Sogni



Non ti sei mai domandato il motivo per cui la notte sogni e perchè alcuni sogni sono del tutto particolari?
Fin dalle più remote antichità la gente attribuiva ai sogni dei significati specifici.
Sono state costruite innumerevoli teorie, su di essi, tutte più o meno fantasiose.
Allo stesso tempo i miscredenti appoggiati dall'avvento della nuova scienza che allora era ancora piuttosto empirica negavano nessi e collegamenti tra i sogni e la vita di ogni giorno.
Questo sino a quando la psicologia non ha incominciato ad interrogarsi ed a domandarsi quali fossero i meccanismi inconsci che ci fanno sognare, e scoprirono che i nostri antenati non erano poi così tonti, ma che in qualche modo avevano ragione a collegare i sogni con la vita di ogni giorno.
Ti sei mai chiesto perché a volte ti capita di vivere dei flashback o dei déjà vu?
Anche questi momenti sono spesso collegati ai sogni.
I sogni sono qualcosa di fantastico, ci trasmettono esperienze emozionali, intuizioni, idee, mascherate da una complessa simbologia piuttosto occulta.
Imparando ad interpretare questa simbologia, potrai comunicare con la tua mente inconscia, con il tuo magazzino dati, riuscendo a scoprire cosa l'inconscio cerca di dirti.

qui trovi il link

E-book Tao The Ching - Lao Tzu

Tao The Ching




Il Tao. Una filosofia che si può tradurre in religione, arte marziale, sport, psicologia, medicina persino.
In effetti definire il Tao una filosofia è come privarlo della sua essenza.
La prima legge del Tao afferma che non può essere spiegato, perchè la sua spiegazione razionale va ad omettere il suo senso pieno del termine. Te ne ho dato un esempio qua sopra.
Definirlo filosofia lo sclude dalla pratica, giacché la filosofia è puramente teorica, cosa che il tao non è.
qui il link diretto

E-book Incontri Con Uomini Straordinari - G. I. Gurdjieff

Incontri con Uomini Straordinari




Il secondo volume redatto dal signor G., racconta, sotto forma di romanzo, la vita di un uomo alla ricerca della verità.
Ma chi è questo signor G.?
E' il mistero! Alcuni lo definiscono un mistico, altri un maestro di danze, altri ancora un insegnante di cristianesimo, altri un occultista, altri ancora un ciarlatano, infine lui si definiva, in tono ironico, un'idiota in mezzo ad altri idioti (riferendosi ai suoi allievi del Prieurè).
La definizione, ovviamente soggettiva e personale, nei riguardi di quest'uomo, è questa: maestro di vita.
All'interno di questo racconto autobiografico vengono presentati tutti i segreti che i maestri del maestro gli hanno raccontato, oppure tutte le scoperte che lui, assieme a personaggi, suoi amici intimi, che chiama "Cercatori di Verità".

Qua trovi il link

mercoledì 11 settembre 2013

E-book Avadhuta Gita

Avadhuta Gita



Che cosa è l'avadhuta gita?
E' un breve scritto che spiega, secondo la tradizione indiana, come l'uomo può riuscire a superare il dualismo bene-male e, attraverso un'acuta meditazione, ritrovare il sé superiore, ovvero la propria autenticità, allontanando tutto ciò che è duale in lui (praticamente ogni sua azione, ogni suo pensiero, e ogni sua emozione).

Che cosa significa meditare?
Meditare significa riflettere nella mente un'azione, un pensiero, un'emozione, una sensazione, oppure nulla, o ancora, tutto, e concentrarsi completamente su di esso, tralasciando il resto degli eventi. 

Come si medita sull'avadhuta gita? 
Riflettendo nella mente ogni punto che viene indicato in questo prezioso manuale e concentrandosi su ogni interpretazione che si riesce ad individuare in esso, fino ad arrivare al massimo grado possibile.
 Adesso domanderai, ma come faccio a sapere se il punto in cui arrivo corrisponde al massimo grado possibile?

E' molto semplice, il massimo grado lo si raggiunge nel momento in cui pensieri, emozioni, sensazioni, azioni, nulla e tutto si manifestano contemporaneamente come fossero una sola cosa.
E' semplice a dirsi, ma è difficile raggiungerlo. 
In verità molti asceti falliscono, nemmeno dopo un'intera vita trascorsa a meditare è sufficiente loro per ottenere questa superconsapevolezza.
Ma questo dipende anche dal sentiero che percorri. 
Se si percorre una via buia, irta di ostacoli, e di tranelli, dieci vite non saranno abbastanza, viceversa se si percorre una via eccessivamente illuminata, che avverte in anticipo di eventuali ostacoli e che è priva di tranelli, occorreranno almeno cento vite!
Con questo non voglio spaventarti, voglio solo avvisarti che la verità sta sempre nel mezzo. E anche il massimo grado di percezione che ho indicato si trova all'interno delle vie che stanno nel mezzo.

Non si può ottenere tutto e subito, come la via eccessivamente illuminata ti indica, allo stesso modo non si può pretendere di camminare in una strada buia con un passo felpato, occorrerà prestare attenzione perchè ad ogni passo è nascosto un pericolo che non può essere visto in anticipo. In entrambi i casi non si arriva mai alla fine della via, si torna invece all'inizio.

E-book Frammenti Di Un Insegnamento Sconosciuto - P.D. Ouspensky

Frammenti di Un Insegnamento Sconosciuto



Uno tra i miei libri preferiti in assoluto! Narra degli insegnamenti di vita raccontati in forma allegorica dal maestro armeno George Ivanovic Gurdjieff.
In questo libro sono racchiuse tutte le sue idee, descritte in maniera imparziale da un Ouspensky rimaesto sbalordito ed esterrefatto da esse. 
Ouspensky era un filosofo del primo '900 che inseguiva con grande accanimento la verità.
Quando incontra il signor G.  sembra proprio che la trovi.
In molti definiscono questo testo come il sunto delle idee del signor G., ma io sono dell'opinione che non sia esatto tutto ciò. 
Come egli stesso sostiene, le sue idee vengono trasmesse in modi diversi, in relazione al tipo d'uomo che gli sta di fronte. Il gruppo di Pietroburgo, il gruppo di Ouspensky, era costituito da un'intellighenzia russa che non avrebbe potuto comprendere il maestro in altro modo che non con le parole.
Nel momento in cui il signor G. si è trasferito a Parigi ha utilizzato altri metodi, tra cui la danza, l'artigianato, mediante lavori di ogni genere ed esercizi intensi e costanti di vario tipo, allo stesso modo negli Stati Uniti utilizzò un metodo ancora.
Tuttavia le parole descritte da Ouspensky in questo "volumetto" sono le parole autentiche del signor G.
Comprendere tutto quanto è spiegato qui dentro non è affatto semplice. 
Se si rilegge il testo, si noterà sin da subito che qualcosa ci era sfuggito, che qualcos'altro ci appariva in un modo, ma ora ci appare in un altro modo, perciò sarebbe bene, se desideri approfondire le idee del signor G., leggerlo più volte.
Io ho affrontato questa lettura quattro volte, e lo stavo rileggendo per la quinta volta tempo fa.

Da quel che ho appreso, il segreto per comprenderlo è l'enneagramma. 
Ah, l'enneagramma. No, non metterti a cercare su internet cosa è l'enneagramma, troverai solo riferimenti parziali su di esso. L'enneagramma è il  grande simbolo del signor G., esso raffigura lo schema mentale delle sue conoscenze. L'enneagramma contiene quelle che per il signor G. erano le leggi fondamentali, la legge del tre e la legge del sette. In realtà tutto ciò che simbolizza il tre ed il sette sono corrette interpretazioni di questo simbolo. Per cui ci puoi mettere al suo interno tutto quanto G. identificava nel tre e nel sette. 
Praticamente tutto ciò di cui egli era a conoscenza!
Se provi a fare come ti ho detto, a rileggere più volte questo testo, ed ampliarlo con i testi del signor G. e con le diverse materie che il maestro aveva studiato (e lui aveva studiato di tutto, dal buddhismo alla chimica!), ti renderai conto anche tu di quanto si sia perso di questa preziosa mappa del tesoro!
Qua puoi trovare il link diretto al download

martedì 10 settembre 2013

E-book L'Isola Del Tonal - Carlos Castaneda

L'Isola del Tonal


La parte conclusiva del viaggio di Castaneda nel mondo degli stregoni.
Viene illustrato il metodo del "vedere", su cui don Juan insiste parecchio, specificando che "vedere" e "guardare" sono due metodi diversi, ed ha pienamente ragione!
Si guarda con gli occhi, si vede con la mente unita al cuore.
Ho postato, diverso tempo fa, un libro intitolato Il Linguaggio del Corpo (se sei interessato, lo trovi qua), che presenta molto bene le basi del "vedere", anche se sono soltanto una minima parte di esso.
"Vedere" per Castaneda significa essere presenti nel momento presente, ovvero essere coscienti, e prima ancora "Essere". Nel momento in cui si è, si "vede", ovvero si pone l'attenzione su di sè e su ciò che ci circonda, si diventa maggiormente percettivi, al punto che si riescono anche a "leggere" le persone.
Ma gli elementi principali del libro riguardano la comprensione del "Tonal" e del "Nagual".
Don Juan afferma che il tonal è l'isola su cui si vive, con tutto ciò che ivi si trova, il nagual è ciò che si trova al di fuori dell'isola, sconosciuto e misterioso.
Effettivamente è proprio così. Il tonal corrisponde alla razionalità ed al voler fornire spiegazioni a tutto.
Il tonal è la nostra mente razionale. Il nagual è invece la mente intuitiva, definita, ingiustamente, per antitesi irrazionale. L'emisfero intuitivo è sconosciuto all'uomo, l'uomo non conosce l'intuito, se noi fortuitamente.
Eppure è l'emisfero più grandioso per l'uomo.
La mente dell'uomo, intendendo con uomo una persona che sappia utilizzare entrambi gli emisferi (è possibile, ma la percentuale di chi ci riesce è bassissima) è divisa in due emisferi.
L'emisfero razionale funge da interlocutore e traduttore, l'emisfero intuitivo funge da magazzino; esso immagazzina ogni genere di dati e li archivia attraverso simboli, che costituiscono dei contenitori, delle mappe, dei CD rom, che contengono una massa di dati, ristretti al minimo essenziale.
L'emisfero razionale è il lettore, cioè colui che preleva questi dati, li legge e li trasforma in parole, in gesti, oppure in movimenti. Questa è la funzionalità normale dei due emisferi.
L'uomo tuttavia tende ad essere razionale, cioè tende ad accumulare dati nell'emisfero razionale, il quale è un lettore, e non una memoria, per ciò quando gli vengono tolti, sono persi per sempre!
Questa spiega perchè don Juan insiste sulla necessità di dover conoscere il nagual.

Ecco qua il link per te, mi raccomando, sforzati a conoscere bene il tuo nagual!

domenica 8 settembre 2013

E-book Scopri Il Tuo Talento

Scopri il Tuo Talento




Tutti gli uomini, dal primo all'ultimo, hanno un talento, solitamente definito "talento nascosto".
Ora, prima di continuare desidero farti riflettere su una cosa, perché è nascosto, se è un talento?
Non dovrebbe infatti essere ben visibile?
Appunto, dovrebbe, ma non è così. Viviamo in una società molto limitante, una società che anziché promuovere l'innovazione preferisce mantenersi ferma sui suoi vecchi e logori pilastri.
Alcuni tra essi sono buoni, non sia mai, sfortunatamente tra di essi ce ne sono parecchi altri costruiti con materiali scadenti, che alla fine si sgretolano lasciando solo la polvere.
E' ciò che accade anche al talento. Viene "coccolato" ed accresciuto fino a un punto in cui viene introdotta dalla società la convinzione limitante che il talento appartiene a poche persone fortunate chiamate geni!
Ma la realtà è ben diversa. La genialità appartiene a chiunque, perché è la conseguenza del talento.
Il talento lo possiedi anche Tu. Devi solo scoprirlo.
Una volta scoperto, sarai un genio, nel senso che saprai utilizzare l'ingegno.
Per scoprire il proprio talento è opportuno fare una serie di riflessioni: cosa mi piace fare? perché mi piace farlo? dove? come? quando? e via dicendo.
Sono tutte domande indirizzate alla tua ente subconscia, che consente di scoprire quel che è stato nascosto dalle convinzioni limitanti.
Il talento è l'arma vincente dell'uomo, un uomo che sa  utilizzarlo si trasforma in un vincitore, perché sfrutta al massimo le sue potenzialità. Viceversa un uomo che non cerca di scoprire in cosa consiste il suo talento e che invece si lascia trasportare dal caso, non è che un perdente. E' un perdente perché perde per sé stesso tutte le opportunità di crescere.
Ti dirò di più, gli imprenditori più famosi sono un esempio di uomo vincente, perché essi hanno scoperto quale fosse la cosa migliore che conoscevano e l'hanno sfruttata al massimo.
Per farti degli esempi, Bill Gates, il proprietario del colosso Microsoft, o Larry Page, il fondatore di Google, si sono arricchiti grazie al loro talento.
trovi il link qui

E-book Il Tao Della Fisica - Fritjof Capra

Il Tao della Fisica


Fisica e filosofia, due materie apparentemente inconciliabili. Ma è soltanto apparenza.
La verità è che tutto può tranquillamente collegarsi a tutto il resto, a patto che contenga al suo interno delle verità oggettive.
Come può contenere delle verità? Cosa è la verità?
E' molto semplice, la verità è un concetto esatto, specifico e preciso, pertanto una scienza mostra la verità soltanto se è esatta, specifica e precisa. Aggiungerei che deve anche uniformarsi alla matematica, ma alla fine non è un obbligo imperativo. La saggezza orientale ha trovato innumerevoli ed ingegnosi modi per spiegare la verità, uno tra gli esempi che preferisco è la citazione di un proverbio zen che dice: "prima di conoscere lo zen, le montagne erano montagne, i fiumi erano fiumi, poi con la sua pratica le montagne hanno smesso di essere montagne, e i fiumi non erano più fiumi, ma ora che sono giunto all'illuminazione le montagne sono tornate montagne, i fiumi sono tornati fiumi".
Questo proverbio racchiude il significato della parola verità. Se si prova a pensare un attimo, si constaterà che è così. Cos'è una montagna, se non una montagna? Si può dire che è un insieme di rocce, di alberi, di neve, e quant'altro, ma in questo modo non si parla più di montagna, ma si parla del contenuto della montagna. Questo è il metodo filosofico di spiegare verità oggettive. Potrebbe sembrarti strano ma anche il metodo della fisica è molto simile. La fisica osserva un fenomeno, gli attribuisce delle leggi matematiche, le sperimenta e verifica la compatibilità, per ciò quello che è in grado di spiegare è una verità.

Ma non ho ancora parlato del tao; che cosa è il tao? Il tao è un'antica tradizione filosofica cinese, che per i suoi immensi contenuti è diventata molto più di una filosofia, si è trasformata in arte marziale, arte medica, in scuola di vita, in religione, in strategie militari, in arte divinatoria, divenendo una vera arte olistica.
qui trovi il link

E-book Nuova Elettronica - Imparare L'Elettronica Partendo Da Zero

Nuova Elettronica



L'elettronica è un argomento in genere ritenuto troppo complesso, soprattutto a causa dell'ampiezza dei termini tecnici e delle formule sperimentali.
Se poi vi aggiungiamo anche le componenti elettroniche, e le loro svariate funzioni, e i nuovi microcomponenti, o microchip, composti da molteplici porte che contengono al loro interno decine di microcircuiti, possiamo renderci perfettamente conto della necessità di rivolgersi ad un tecnico.
Ma non è così. Niente è mai così difficile quanto sembra, lo diventa perché siamo noi a convincerci che la difficoltà sia fuori dalla nostra portata.
Questo corso si propone come obiettivo quello di semplificare il più possibile la materia per renderla facilmente accessibile. Ovviamente è anche necessaria un'applicazione pratica, inoltre bisogna tener presente che in un settore come l'elettronica ogni giorno arriva qualcosa di nuovo.
Un giorno sono arrivati i computer, che hanno obbligato la diffusione dei chips, il giorno dopo le televisioni a colori, a schermo piatto, poi i cellulari, gli impianti fotovoltaici, la domotica, e molto altro ancora.
Tutti questi progressi hanno accresciuto i contenuti dell'elettronica.
Tutto sommato i componenti nuovi sono un'evoluzione dei vecchi, per cui ci si può arrangiare facilmente.
Ad esempio un ponte raddrizzatore è l'evoluzione del diodo, per cui una volta che si sa come funziona un diodo, si arriva anche a sapere come fa un ponte a raddrizzare onde negative e positive.
Ma non voglio anticiparti nulla. Questo tomo elettronico contiene delle informazioni molto importanti e va a fornire esempi molto espliciti riguardanti le componenti elettroniche.
Al termine di ogni spiegazione offre anche un circuito di prova su cui iniziare a sperimentare questo meraviglioso settore. Non so se la ditta che ha prodotto questa guida esiste ancora, per cui non posso garantirti che possano spedirti i circuiti che richiedi, tuttavia puoi sempre andare in un magazzino di elettronica a a rifornirti. Le diciture delle componenti sono uguali dappertutto.
Per concludere ti lascio il link all'e-book

venerdì 6 settembre 2013

E-book Yoga Sutra Di Patanjali

Yoga Sutra




Yoga Sutra; no, non è quella ginnastica da palestra che commercializzano sotto il nome yoga per attirare l'attenzione, lo yoga sutra è un insieme di sutra, cioè di "aforismi", o meglio ancora, di "assiomi psicologici", la cui profonda riflessione  permette lo sviluppo della consapevolezza del proprio mondo interiore.
Nonostante esistano tante scuole di yoga in Asia quante sono le dita delle mani (alle quali aggiungerei anche quelle dei piedi!) soltanto quattro costituiscono le fonti di questa disciplina. 
Tutte e quattro si basano su metodiche diverse per produrre nell'uomo quella consapevolezza che gli manca e che gli consente di ottenere una coscienza. Ricordati, mio buon amico lettore, che l'uomo non è quasi mai cosciente, se non in rare circostanze momentanee che durano tuttavia qualche secondo o poco più, ma che rimane incosciente per quasi tutta la sua esistenza.
Questa riflessione potrebbe essere un buon punto di partenza per capire almeno concettualmente i sutra.
La prima fonte è detta bhakti yoga, o yoga devozionale, ed è basata sulla pratica del controllo delle emozioni per poter arrivare allo yoga (che tradotto significa "unione"), la seconda fonte è chiamata raja yoga, ed è lo yoga basato sulla riflessione, sulla concentrazione e sulla meditazione. 
Il praticante arriva allo yoga attraverso il controllo dei suoi pensieri.
La terza fonte si chiama jnana yoga, ed è una disciplina filosofica basata sulla conoscenza di Dio, che in India viene identificato con il nome di Brahman.
Lo yoga viene raggiunto nel momento in cui il praticante giunge a conoscere totalmente, cioè in ogni direzione possibile e con ogni senso che gli si possa attribuire, il significato di Brahman.
L'ultima fonte è il karma yoga. E' una disciplina basata sul controllo delle proprie azioni; il fondamento di questa scuola consiste in questo: ogni causa produce una conseguenza, per cui è necessario lavorare sulla direzione delle proprie azioni (intendendo azioni sugli altri, buone azioni, e azioni su di sé, esercizi sulle posture), al fine di ottenere la padronanza sul proprio corpo e giungere allo yoga.
Ciascuno di questi quattro sentieri ha dei punti in comune con gli altri, ma lo yoga ottenuto, se mai lo si riesce ad ottenere, è molto diverso.
I sutra di Patanjali costituiscono il principio del raja yoga.
Diffida dallo yoga da palestra che ti propongono, dai circoli occulti, dalle associazioni di meditatori, o da quei "guru" che pretendono di offrirti i segreti dello yoga, sono solo spazzatura.
Lo yoga può essere appreso soltanto in due maniere: cercando una scuola o un monastero di yogin, oppure studiare i testi che costituiscono le basi delle diverse vie dello yoga sforzandosi di comprenderli totalmente.
Per il link al download dell'e-book, vai qui 

giovedì 5 settembre 2013

E-book In Forma Correndo

In Forma Correndo


Migliora le tue prestazioni fisiche e non solo!
La corsa allevia anche la tua tensione nervosa.
Per colpa della troppa intensità che sei costretto a mantenere, ti senti spesso addosso un nervosismo tremendo che non sai come eliminare!
La corsa è uno tra i mezzi migliori. E non solo per quello.
Il podismo è un'ottima attività psicofisica.
Spesso, soprattutto nelle palestre, viene intrapresa come un'attività che si prefigge lo scopo di farti dimagrire, ma la corsa non è solo questo, è molto di più!
Correre scioglie i muscoli delle gambe e li rafforza, oltre che irrobustire la postura.
Inoltre, quando ti vedi atletico e sportivo, la tua mente ne resta gratificata.
 Questo stato aumenta la tua felicità.
Non ti sei mai chiesto perché gli uomini vanno in palestra? Lo fanno perché il vedersi atletici li fa stare meglio.
La corsa porta anche altri benefici con sé; aumenta il volume dei polmoni, attraverso la sudorazione espelle certe sostanze dannose che altrimenti rimarrebbero nel nostro corpo, allena le pulsazioni cardiache, in modo che il cuore non si sottoponga a stress e sforzi in un momento in cui viene costretto ad aumentare la pressione del sangue, insomma porta con sé degli enormi vantaggi.
Naturalmente per correre non è necessario nessun libro, tuttavia è necessario sapere come allenarsi, come regolare la nutrizione alimentare, come compiere esercizi di riscaldamento, come aumentare la prestazione aerobica e anaerobica attraverso l'incremento delle dimensioni dei polmoni, come prevenire rischi, pericoli ed infortuni, come dosare gli integratori e sapere quali sono nocivi e quali invece no, infine è necessario imparare una tecnica che accresca la propria resistenza muscolare.
Queste sono tutte le ragioni per cui è necessario informarsi.
Si può correre e correre per anni e anni ignorando tutto ciò, oppure si possono apprendere le basi teoriche, ed applicare su di esse una valida pratica, diventando dei buoni maratoneti.
Questo è il link che spiega tutto ciò.

martedì 3 settembre 2013

E-book Viaggio A Ixtlan - Carlos Castaneda

 Viaggio a Ixtlan




Il terzo libro di Castaneda.
A differenza dei precedenti riporta l'aspetto pratico della via della conoscenza.
Riporta infatti descrizioni su cosa un uomo debba fare per poter diventare un guerriero.
Guerriero è una strana parola, se gli si da il suo senso comune.
Il guerriero nel linguaggio di Castaneda non è un militare, o un esperto di arti marziali, ma è un combattente che lotta contro i peggiori nemici possibili:
il primo nemico è la presunzione, il secondo nemico è la fretta, il terzo nemico è la responsabilità, il quarto nemico è la furia, infine il peggiore tra tutti i nemici è l'essere meccanico, cioè colui che agisce senza pensare o che pensa senza agire, insomma colui che è mosso da una volontà che non è la propria.
Può sembrare strano, ma sono ben pochi gli uomini che hanno una volontà propria, di solito gli uomini si muovono seguendo una volontà estranea.
 Castaneda, o meglio il don Genaro Castanediano, chiama tutti gli uomini privi di volontà propria "fantasmi".
All'interno di questo libro l'autore spiega in maniera approfondita i tasselli mancanti nei primi due libri, che sono invece diretti a spiegare le esperienze avute attraverso l'uso del peyote, che don Juan chiama "Mescalito", e con i funghi allucinogeni, denominati dallo stesso "Piccolo Fumo".
A mio parere questo libro è molto più interessante degli altri due, perché è rivolto verso il vero insegnamento, prodotto dagli sforzi di Castaneda di comprenderlo, a differenza dei primi che risultavano più enigmatici e misteriosi, tanto da portare a definirli dei romanzi!
Castaneda descrive in questo libro come "fermare il mondo", cioè come arrivare ad escludere dalla propria testa tutte le fantasticherie che ci pervadono di continuo.
Fermare il mondo significa morire alla vita mondana, per dedicarsi alla scoperta di sé stessi e per poter apprendere come funziona la nostra meravigliosa mente, malamente sfruttata e obbligata a farsi carico di ogni sorta di problemi e malesseri, persino di quelli inesistenti!
Come sempre, ecco il link diretto dell'e-book

E-book L'Arte Della Guerra - Sun Tzu

L'Arte della Guerra




"Conosci te stesso, ed anche il nemico, e su cento battaglie, cento vittorie, conosci te stesso, ma non il tuo nemico e su cento battaglie, soltanto metà saranno vittorie, non conosci te stesso, e nemmeno il tuo nemico, ogni battaglia è una sconfitta."
Uno degli aforismi più importanti di tutto il testo e non solo.
Questo antichissimo manuale cinese è passato di generale in generale, ed ha ispirato notevoli strategie di battaglia. 
Ultimamente è stato persino introdotto nel settore del marketing, perché i consigli pratici che questo filosofo offre non riguardano soltanto le guerre tra nazioni, ma riguardano anche le guerre tra persone, e ancora, le guerre con sé stessi. 
L'antica filosofia cinese è qualcosa di veramente straordinario; contrariamente a quella greca, basata sullo studio razionale del significato, quella cinese è interamente basata sullo studio metaforico del significato. 
Per esempio nella parola "imperatore" i filosofi cinesi non attribuivano soltanto il significato di sovrano, ma anche il significato di cuore, di fuoco, di sole.
E' un imperdibile volumetto molto sostanzioso, ma attento, non limitarti a leggerlo, cerca invece di capirlo e di interpretarlo. La cosa davvero buffa è che qualunque sia la tua interpretazione è corretta.
Questa è la spiegazione dell'utilità del manuale. 
A seconda di come lo utilizzi, offrirà dei buoni consigli attinenti a quel che cerchi.
Sei ancora lì? Leggilo subito, ecco qua il link tutto per te

E-book Ritrova Il Tuo Equilibrio

Ritrova il Tuo Equilibrio



L'equilibrio personale è assai importante nella vita.
Chi non sa mantenere l'equilibrio, cade e precipitando in un oscuro baratro profondo, e ancora profondo, tanto profondo da non vederne neppure il fondo, perde tutto o quasi tutto quello che possiede e si fa male.
Questo accade unicamente perché non si sa cosa si cerca.
Ritrovare il proprio equilibrio non è semplice, perché non si conosce l'equilibrio.
Ecco perché ti sto illustrando questo e-book.
Come tutti i manuali pratici che pubblico, anche questo è un'ottima e preziosa guida, che Ti indirizza direttamente verso ciò che tu ricerchi, senza troppe chiacchiere e mostrando nel più completo chiarore delle tecniche valide.
In questo caso il manuale consentirà  a te, mio simpatico lettore, di riscoprire una vita non più rivolta verso la casualità, ma invece rivolta verso la causalità.
Sono due parole simili, ma di significato opposto.
Mentre il casuale è una probabilità, il causale, la causa, è una certezza.
L'equilibrio personale deve essere una causa, ricercata e voluta.
Io lo so che tu hai sempre cercato di ottenerlo, ma sfortunatamente non lo hai ottenuto fino ad oggi, ma qualcosa cambia, vedo già il cambiamento e l'equilibrio in te stesso.
Qui di seguito il link diretto all'equilibrio personale

lunedì 2 settembre 2013

E-book Codex Seraphnianus - Luigi Serafini

Codex Seraphinianus




Un tra i libri più strani che possano esistere.
No, non mi sono ancora bevuto il cervello, non ho condiviso questo e-book per prenderti in giro.
L'ho fatto per un motivo specifico, per accrescere la tua irrazionalità.
Deve proprio essere impazzito, cosa me ne faccio dell'irrazionalità, qualità totalmente infantile e bambinesca?
E' proprio questo l'errore, identificare l'irrazionalità nell'infantilità.
L'irrazionalità è creatività. La creatività è una qualità che produce l'ingegno nell'uomo.
Leonardo da Vinci era un pazzo irrazionale, la Gioconda ed i suoi scritti criptati ne sono l'esempio più evidente. Eppure è ritenuto uno tra gli uomini più ingegnosi in assoluto.
Oggi si ha la convinzione che tutto ciò che non è razionale è errato, ma in realtà è proprio il contrario.
Pensaci un attimo. prova a pensare ad una parola, una qualunque; adesso prova a ripeterla mentalmente qualche volta, dopo che lo avrai fatto prova a chiederti cosa significa la parola.
Non sai rispondere vero? Eppure eri sicuro di conoscere il significato di quella parola.
Non la conosci perché la conoscevi solo razionalmente, mentre la comprensione del suo significato è irrazionale.
La nostra mente funziona per associazione. Associa il nuovo ad uno schema attinente, e quando ripensi al nuovo riprendi quello schema. Lo schema è prettamente simbolico.
Ognuno ha dei propri schemi, che cambia continuamente, o che viceversa mantiene inalterati, associandogli tutto ciò che gli capita.
Per farti un esempio più pratico, la mente razionale è solamente una sorta di memoria RAM, la memoria di massa vera e propria, l'hardisk, è irrazionale, immagazzina dati attraverso la simbologia proprio come il computer immagazzina dati all'interno di codici numerici binari. Anche i numeri sono simboli!
Quello che voglio farti capire attraverso questo libro, è che anche tu funzioni in questo modo. Se provi a sfogliare le figure, potrei notare come esse raccontino una storia.
La tua mente vi associa degli schemi, e li mette in movimento, in modo che a te sembri che il libro racconti delle storie e spieghi qualche cosa. A seconda della tua comprensione potrai trovare più  meno significati, cioè in base alla quantità di associazioni che fai con le immagini ricaverai "storie" diverse.
E' bella la nostra mente vero? Ed è ancora più bella quando la si conosce bene, e la si indirizza in una direzione voluta, anziché lasciarla svolazzare casualmente in tutte le direzioni!
Premi qui per il link

E-book Buchi Neri E Universi Neonati - Steven Hawking

Buchi Neri e Universi Neonati



L'ebook che ti propongo oggi è a mio dire estremamente interessante in quanto esprime delle riflessioni sui fenomeni cosmici.
L'universo che ci circonda è qualcosa di veramente straordinario, al suo interno eventi di ogni genere si verificano; anche ora, mentre tu stai leggendo, milioni di stelle nascono, milioni di stelle muoiono, tutti i corpi celesti compiono un movimento rotatorio, si formano ammassi di gas ovvero nebulose, sorgono nuove galassie, e infine si formano i buchi neri.
A questo proposito ci tengo a precisare che l'ultima affermazione non è del tutto vera. Il motivo è che non si ha la certezza dell'esistenza dei buchi neri.
Come sempre io dico, che esistano o che non esistano non ha importanza, quello che è importante è scoprire la realtà dei fatti. 
Oggi se si parla di buchi neri si da per scontato che sono un fatto reale, persino nei documentari non se ne parla come di semplici ipotesi teoriche, ma invece come di verità certe ed attendibili!
Come ha scritto Steven Hawking, l'omonimo autore di questo libro, "attualmente vi è il 90% di probabilità dell'esistenza dei buchi neri".
Se ho specificato questo non è per denigrare la scienza, anzi, ben vengano persone disposte ad occupare la propria vita a cercare di scoprire come funziona il mondo, intendo con mondo la parola tutto, ma è soltanto per stimolarti a non basarti sulle dicerie degli altri, ma invece cercare da  te le informazioni.
Questo libro  non è il solito tomo scientifico stracolmo di formule matematiche indecifrabili, è una lettura a scopo divulgativo, in cui l'autore cerca di mettersi nei tuoi panni per spiegarti quel che sa, e Steven Hawking è un fisico, o meglio ancora un astrofisico, molto in gamba!
Hawking ha una vita triste e allo stesso tempo felice. Triste nel senso che è paralizzato sulla carrozzina e non può muoversi o parlare, felice perché nonostante questo ha trovato uno scopo da realizzare nella sua vita, si è costruito un destino, e lo sta vivendo.
Se ho scelto questo libro è anche per questo motivo. 
L'autore riporta all'interno anche una sua breve biografia, che spiega come egli sia ha trasformato la tristezza in felicità.
qui il link

domenica 1 settembre 2013

E-book Una Realtà Separata Carlos Castaneda

Una Realtà Separata




Secondo titolo della collezione Castanediana, è la continuazione dell'apprendistato dello stesso autore.
Il testo, come già il precedente, articola l'esperienza iniziatica dovuta all'uso di varie piante psicotrope, ed illustra molto bene i "viaggi" compiuti dagli stregoni sciamani e le esperienze che da essi ricavano.
Adesso penserai, che razza di esperienze si potranno mai fare con delle droghe, se non sogni e allucinazioni?
Sogni e allucinazioni consistono in esperienze vere e proprie, naturalmente se compiute sapientemente. Il semplice uso di droghe e alcolici non produce nulla, danneggia soltanto l'organismo alterandone il funzionamento.
Tuttavia un uso corretto, basato sulla conoscenza delle dosi, degli effetti, e degli ingredienti necessari, possono trascinare l'uomo in un'attività sognante che differisce dal sogno vero e proprio per il semplice fatto che si ha il controllo del sogno.
E' come giocare ad un videogioco. Non solo vedi il gioco, ma puoi interagire, muovendo il personaggio, all'interno di questo mondo.
Questo è chiamato il "viaggio".
Si può ovviamente viaggiare anche senza dover assumere nulla, e questo perché il "viaggio" è un processo immaginativo che simula una realtà.
Esistono diversi tipi di immaginazione. La prima è quella usata ogni giorno, che ha come risultato quello di costruire dei sogni utopici irrealizzabili (se non puoi permetterti una ferrari, è inutile che continui ad immaginare di averla); la seconda è quella usata attraverso i sogni mentre dormiamo, la terza consiste nel concentrarci su noi stessi, la quarta consente di costruire consapevolmente delle immagini per ottenere uno specifico risultato, come ad esempio per convincersi che l'interrogazione andrà bene, ben sapendo di aver studiato (immagini la scena di te con l'insegnante, che gli rispondi perfettamente, aiuta a stimolare la fiducia in sé).
L'ultimo tipo d'immaginazione è quello usato da Castaneda, e non solo, tutti le scuole orientali che parlano di "viaggi" o di "materializzazioni" fanno largo uso di questa immaginazione, oltre che alla quella basata sulla concentrazione su di sé.
Entrambe le immaginazioni si dovrebbero più correttamente definire via verso la conoscenza di sé, in quanto tutto ciò che "appare" sono rappresentazioni subconscie di come noi realmente siamo!
Ecco il link tutto per te

E-book Potenziale Strepitoso

Potenziale Strepitoso


Potenziale Strepitoso, un titolo che, a parer mio, già illustra tutto.
Esiste in ciascuna persona una certa quantità di questo potenziale, il problema è che non sempre viene sfruttato al massimo, e neppure al meglio, anzi, la maggior parte delle persone non
lo utilizza affatto.
Queste persone sono limitate o limitanti, perché pongono dei limiti ristretti al proprio potenziale.
Persone limitate mettono sempre dei freni in tutto ciò che fanno.
E' corretto frenare, specie di fronte al pericolo, ma se non esiste nessun pericolo, non vedo per quale motivo si debba frenare.
Guidare sé stessi è come guidare un'automobile. Bisogna averne cura, fare rifornimenti, assicurarsi che il motore funzioni, che ci sia olio, che i filtri siano puliti, e via dicendo.
Anche con sé stessi occorre fare questo.
Adesso ti voglio confessare un segreto: le persone limitate non controllano sé stessi, la propria vettura, ma la lasciano controllare da altri. Questo è il problema.
Gli altri non possono sapere quanto tu sei intelligente, solo tu lo puoi sapere, e questo perché solo tu puoi accedere dentro di te per guardare attentamente il tuo potenziale.
In questo modo esso si accresce.
 Il solo guidarsi, permette di proseguire lungo la strada senza sbandare né commettere errori derivati dalla distrazione di qualcun altro.
Ma per potersi guidare, occorre imparare a farlo. Se non si legge il manuale d'istruzioni, non si potrà mai sapere come funziona il mezzo.
La scelta è solo tua, o ti lasci limitare, oppure sviluppi il tuo Potenziale Strepitoso.
Qui trovi il link che può cambiarti la vita!